21 Feb Come combattere l’adiposità localizzata sulle le braccia?
La prova costume si sta avvicinando e, molte di noi, sono già alle prese con palestra, dieta e trattamenti estetici per cercare di rimettersi in forma.
Oltre alla cellulite, uno dei problemi più frequenti che ci troviamo a dover affrontare riguarda una parte del corpo che, se non trattata, perde elasticità e tono muscolare con il passare degli anni: le braccia.
Il tessuto adiposo accumulato sotto le braccia non è mai piacevole da vedere: ecco perché è importante fare qualcosa sia in modo preventivo, che in caso di adiposità localizzata.
Come per tutte le patologie, è sicuramente meglio prevenire che ricorrere a cure e trattamenti costosi: ma come possiamo diagnosticare un’adiposità localizzata sotto le braccia prima che sia visibile ad occhio nudo?
Qui ci viene in aiuto la termografia a contatto di IPS: una tecnologia basata sull’utilizzo di lastre a cristalli liquidi in grado di localizzare e identificare il tipo di adiposità.
Questa tecnologia consente di distinguere tra adiposità morbida e indurita, rivelandosi un ottimo strumento di prevenzione.
Se non siamo riuscite a prevenire l’inestetismo, possiamo comunque passare all’azione: la prima cosa da tenere in considerazione è sicuramente l’alimentazione: evitare carboidrati raffinati sostituendoli con quelli integrali, aumentare il consumo di frutta e verdura e diminuire (meglio ancora se riuscite ad eliminare) lo zucchero; a completamento è necessario garantire la giusta idratazione al nostro corpo, ricordandoci di bere molta acqua, tisane drenanti o the verde (ricco di catechine) durante la nostra giornata.
Oltre alla parte alimentare, dobbiamo tener conto anche di quella fisica: per eliminare l’adiposità localizzata sotto le braccia può essere utile fare esercizi come sollevamento pesi (vanno benissimo anche delle bottigliette d’acqua se non avete dei manubri) allenando sia i bicipiti che i tricipiti, fare attività cardio (aiuta a bruciare il tessuto adiposo) e fare dello stretching specifico dopo le sessioni.
Un’altra attività particolarmente efficace è il nuoto (con benefici anche per tutte le altre parti del corpo).
Per concludere, non bisogna mai dimenticare la giusta idratazione della pelle: dopo la doccia, mettere sempre una buona crema idratante (ad esempio a base di olio di mandorle), aiuterà a rendere la pelle tonica ed elastica.