Cellulite – termografia a contatto

Informazioni sulla termografia a contatto

La termografia a contatto si basa sull’impiego di lastre a cristalli liquidi microincapsulati che hanno la proprietà di cambiare colore al variare della temperatura.

 

Appoggiando queste lastre sul corpo è possibile rilevare la temperatura cutanea (che riflette ciò che accade nei tessuti sottostanti) e pertanto evidenziare, tramite immagini a colori, la presenza o meno dei tipici segni della cellulite ed il tipo di adiposità su varie parti del corpo.

 

Le prime applicazioni della termografia a contatto risalgono agli anni 70 in campo medico (screening di massa delle patologie del seno, altre azioni investigative in settori quali reumatologia, angiologia, medicina sportiva e moltissimi altri). Più recentemente questa metodica è stata adottata in campo estetico professionale per la rilevazione precoce e classificazione degli aspetti termici della cellulite e del tipo di adiposità.

ANALISI DELLA CELLULITE

ANALISI DELL’ADIPOSITÀ

I vantaggi della termografia a contatto

ANALISI DELLA CELLULITE

 

  • Identifica i primissimi stadi della cellulite, ancora non visibili, per intervenire tempestivamente con trattamenti preventivi.
  • Dimostra alla donna l’effettiva necessità di sottoporsi ad un trattamento mirato
  • Localizza e classifica gli stadi principali della cellulite per scegliere trattamenti personalizzati
  • Aiuta a monitorare l’andamento dei trattamenti e mostrare alla donna i risultati ottenuti
  • Sistema di analisi innovativo, semplice ed unico nel suo genere
  • Facilmente abbinabile a sistemi professionali di trattamento della cellulite: elettromedicali e cosmetici
  • Sistema che non necessita di energia elettrica e manutenzione periodica, non ha parti di ricambio da gestire
  • Sistema personalizzabile nel design del packaging e delle lastre termografiche

 

ANALISI DELLA ADIPOSITA’

 

  • Individua il tipo di adiposità sull’addome, braccia e polpacci
  • Aiuta a selezionare i trattamenti più appropriati per il tipo di adiposità rilevato
  • Localizza le zone più problematiche dell’adipe indurito, per intervenire con trattamenti mirati
  • Permette di monitorare l’andamento dei trattamenti, mostrando il “prima e dopo”
  • Facile da abbinare a sistemi professionali di trattamento dell’adipe, sia manuali che elettronici
  • Sistema veloce, semplice, immediato e non invasivo

BodyTherm

E’ il sistema termografico al TOP della gamma che permette di eseguire un check up completo del corpo: l’analisi termografica della cellulite e dell’adiposità su addome, braccia e polpacci.

Include 6 lastre termografiche ad alta risoluzione, riutilizzabili ed estremamente sensibili a diverse temperature corporee. Viene fornito con un tablet Apple iPad con applicazione dedicata alla registrazione ed interpretazione assistita dei risultati del test termografico.

Adicell Thermo

Il primo sistema termografico che abbina la rilevazione precoce e la classificazione della cellulite sulla gamba all’identificazione del tipo di adiposità sull’addome, per ottenere i migliori risultati da ogni trattamento estetico.

 

Provvisto di 4 lastre ad alta risoluzione e tablet per la registrazione digitale delle immagini termografiche e dei risultati del test.

CelluTest Tablet

Nuovissimo sistema termografico professionale per l’analisi della cellulite.

 

Il sistema viene consegnato con un tablet android e APP dedicata: diventa più semplice fare le foto delle immagini termografiche ed inserire direttamente nel portatile i dati della cliente e risultati del test.

Cell-Meter professional

Sistema professionale provvisto di lastre termografiche a RISOLUZIONE STANDARD, ideate per il centro estetico professionale.

 

Le lastre hanno tre diversi gradienti termici e sono provviste di una cintura per la misurazione della circonferenza gamba.

 

La registrazione del risultato del test può avvenire tradizionalmente su schede in carta o digitalmente su computer grazie all’apposito software fornito.

Celluvision Plus

E’ un kit termografi­co di base per l’analisi della cellulite. Viene fornito con 2  lastre a cristalli liquidi, riutilizzabili, con un supporto morbido e flessibile, che consentono di ottenere una visione panoramica del livello di cellulite.

Per effettuare controlli durante e dopo il trattamento, i risultati dell’analisi termografi­ca possono essere trascritti sulle schede di registrazione fornite con il kit.

2018-03-13 10.56.35-1-1

Sistemi professionali personalizzati

IPS è in grado di realizzare versioni personalizzate nel design del packaging e delle lastre termografiche per una clientela che desidera proporre un sistema termografico a proprio marchio, in abbinamento alle linee di prodotti cosmetici o di apparecchiature.

 

Diverse soluzioni sono disponibili e altre possono essere sviluppate su richiesta.

Area multimedia

Analisi termografica della cellulite

BodyTherm.

Celluvision Plus.

Cellmeter Professional

Termografia a contatto per l’analisi dell’adiposità sull’addome.

Termografia a contatto per l’analisi della cellulite.

Vantaggi della termografia a contatto per l’analisi della cellulite.

Come effettuare l’analisi termografica della cellulite.

Presentazione dell’analisi termografica della cellulite per il cliente del centro estetico.

La termografia a contatto: un valido strumento per aumentare le vendite di creme anti-cellulite in farmacia

La termografia a contatto

Presentazione dell’analisi termografica della cellulite per il cliente del centro estetico

Adicell Thermo

Adipo Test

Come posso installare l’app sul tablet?

Per installare l’app sul tablet è necessario seguire quanto indicato nelle istruzioni d’uso fornite con il sistema termografico.

Posso utilizzare un mio tablet Android personale?

Per l’installazione e uso dell’app può essere utilizzato un qualsiasi tablet Android con le seguenti caratteristiche minime:

S.O. ANDROID 4.4 e successivi, schermo da 7 pollici, risoluzione schermo 1024 x 768, minimo 2 GB di RAM, fotocamera posteriore con autofocus e risoluzione di 5Mpx.

Cosa succede se eseguo in reset completo del tablet?

Nel caso di reset completo del tablet (oppure se l’app viene eliminata e installata nuovamente), tutti i dati memorizzati nell’app vengono eliminati e persi. Per evitare di perdere i dati, consigliamo di effettuare un regolare back up del tablet (usare applicazioni presenti sul Play Store di Google, anche gratuite) e di salvare sempre ogni analisi termografica come scheda cliente in formato PDF.

Le lastre termografiche sono riutilizzabili?

Si, sono riutilizzabili.

Perchè ogni sistema è fornito con un minimo di due lastre?

Perchè ogni donna può avere una temperatura corporea differente. L’impiego di almeno due lastre consente di effettuare un’analisi della cellulite (test cellulite) sia su gambe fredde che su gambe calde.

Come posso pulire le lastre?

Esiste un apposito detergente per lastre termografiche (THERMOCLEANER), in alternativa si può utilizzare un panno morbido umido o un disinfettante che non contenga alcool o solventi.

Se non vedo nessuna immagine sulla lastra, significa che questa non funziona?

No, se la lastra non mostra alcuna immagine significa che la gamba è più fredda della temperatura di reazione di quella lastra, o che la temperatura ambiente è troppo bassa. Occorre dunque utilizzare una lastra che reagisca a temperature inferiori o ristabilire le condizioni ideali prima di ripetere il test.

Le lastre vanno usate solo sulle gambe o anche su altre zone?

Le lastre sono state studiate e progettate per essere utilizzate sulle gambe, che sono le zone maggiormente affette dal problema cellulite.

Perchè usare la termografia se sono già in grado di identificare la cellulite tramite palpazione?

Perchè la termografia è in grado di identificare il primissimo stadio della cellulite, che la sola manualità non è in grado di identificare. Questo permette allo specialista di intervenire prontamente con trattamenti preventivi.

Il test termografico è innocuo?

Si, l’esame termografico è assolutamente innocuo, indolore e privo di controindicazioni.

Quanti esami termografici posso fare con ogni lastra?

Non esiste un numero limite di esami termografici che ogni lastra può eseguire. Se utilizzate con attenzione e conservate come da istruzioni fornite, le lastre hanno una durata minimo di due anni.

Come faccio a sapere quale lastra usare fra quelle che ho a disposizione?

I sistemi della linea Cellutest EVO e Cell-Meter vengono forniti con un apposito dispositivo che permette, in pochi secondi, di sapere quale lastra utilizzare. E’ anche possibile selezionare manualmente la lastra verificando che questa mostri un’immagine a colori.

Per usare la termografia devo seguire un corso di formazione?

No, la documentazione fornita con ogni sistema è sufficiente per permettere a qualsiasi specialista di eseguire correttamente l’analisi termografica della cellulite.

Cosa faccio dopo avere individuato il livello di cellulite?

Determino il sistema di trattamento più indicato basandomi sulla mia professionalità o consultando l’apposito volume fornito con i sistemi termografici.

Perché ci sono più lastre in ogni sistema?

Forniamo sistemi con minimo 2, 3 o 6 lastre perché la temperatura della gamba della donna può variare da persona a persona. Queste variazioni avvengono all’interno di un arco di temperature che viene “spezzato” in più valori, ognuno ricoperto da ogni lastra a corredo dei nostri sistemi.

A cosa corrispondono i colori che vedo sulla lastra?

Ogni colore corrisponde ad una temperatura secondo una precisa scala cromatica. Tuttavia la presenza ed il livello di cellulite non sono identificati dal colore ma dal tipo di immagine che si forma sulla lastra.