04 Giu Onde d’urto nel trattamento della cellulite
Una delle metodiche più efficaci contro la cellulite è il trattamento attraverso le onde d’urto: si tratta di onde acustiche ad alta energia (più potenti degli ultrasuoni) in grado di determinare un effetto di cavitazione grazie all’aumento pressorio nei tessuti trattati.
Un trattamento curativo, e non palliativo, che porta ad un effetto drenante e di miglioramento del trofismo sottocutaneo contribuendo alla riduzione / scomparsa dell’effetto a buccia d’arancia.
L’azione terapeutica è particolarmente efficace se abbinata ad uno stile di vita sano, ad attività sportiva e ad uno specifico regime dietetico.
Si tratta di un trattamento indolore, che non richiede una preparazione specifica ed è privo di controindicazioni ed effetti collaterali (potrebbe comparire solo un lieve rossore nella zona trattata che scomparirà nell’arco di qualche ora).
I trattamenti con onde d’urto hanno una durata che varia dai 20 ai 60 minuti a seduta, a seconda dell’ampiezza della zona da trattare, ed il costo, indicativamente, parte dai 100 euro a seduta.
I migliori risultati si ottengono in caso di cellulite edematosa ma è possibile migliorare notevolmente anche i tessuti colpiti da cellulite fibrosa e sclerotica (che richiederanno, però, tempistiche più lunghe).
Le onde d’urto agiscono direttamente sul metabolismo cellulare creando un effetto rigenerativo importante che permette di restituire alla pelle una maggiore tonicità.
I risultati sono visibili ad occhio nudo già dopo le prime 4 sedute ma, grazie ad una tecnologia innovativa, è possibile vedere sin da subito i progressi garantiti dal trattamento: tutto questo tramite la termografia a contatto.
Questa tecnologia si basa sull’utilizzo di lastre termografiche a cristalli liquidi che, una volta appoggiate sulla pelle, possono rilevare anche le più minime variazioni di temperatura cutanea riflettendo ciò che accade nei tessuti sottostanti ed evidenziando, tramite immagini a colori ad alta risoluzione, la presenza ed il livello di cellulite ed anche la tipologia del grasso addominale.
Effettuando un’analisi prima, e dopo ogni seduta, sarà possibile avere un’idea dei reali progressi e benefici del trattamento con le onde d’urto: si tratta, infatti, di un esame totalmente privo di controindicazioni, non doloroso, facile da effettuare e ripetibile.
Questo sistema, prodotto da IPS, è protetto da un brevetto internazionale a garanzia della sua unicità fondata su basi scientifiche, non richiede manutenzione periodica e non ha parti di ricambio da gestire.