13 Lug Cos’è la cellulite fibrosa?
La Cellulite Fibrosa è la seconda fase evolutiva della cellulite ed è caratterizzata da un ispessimento del tessuto connettivo (con perdita di elasticità e comparsa di noduli), che va ad indurire quello adiposo.
La Cellulite Fibrosa è la seconda fase evolutiva della cellulite ed è caratterizzata da un ispessimento del tessuto connettivo (con perdita di elasticità e comparsa di noduli), che va ad indurire quello adiposo.
La cellulite sclerotica rappresenta il terzo stadio della cellulite. Prima di indagarne la natura specifica, cerchiamo di capire bene cosa è e cosa determina la sua formazione.
La cellulite si trova sotto la pelle ed è caratterizzata dall’aumento del volume delle cellule adipose negli spazi intracellulari, dove si accumulano liquidi in eccesso che provocano l’effetto “buccia d’arancia”. Tutto ciò provoca un cambiamento dell’equilibrio del sistema linfatico con il conseguente rallentamento del flusso sanguineo e la...
Purtroppo, la cellulite è uno di quei disturbi che terrorizza le donne, soprattutto con il sopraggiungere della bella stagione e con la prova costume dietro le porte. Siamo a maggio e quindi ancora in tempo per intervenire su questo inestetismo cutaneo. Che tipo di trattamento...
Uno dei modi migliori per affrontare il problema della cellulite è quello di procedere, prima di qualsiasi intervento, con un’analisi preventiva in modo da comprendere a che tipo di stadio ci troviamo, identificando la modalità migliore di intervento.
Il sogno di ogni donna? Arrivare alla tanto temuta prova costume senza un filo di cellulite.
Molto spesso le persone che soffrono di cellulite e ritenzione idrica, credono che l’acqua incrementi ulteriormente il loro problema. Niente affatto: la cellulite è, di per sé, un problema di circolazione e assumere liquidi drenanti non basta per combattere l’antiestetica buccia d’arancia.
Le donne si chiedono costantemente come potere combattere l’inestetismo cutaneo della cellulite. Esistono delle piccole accortezze che possono aiutare ad affrontare il problema.
Molti si chiedono quali siano le cause della cellulite: l’insorgere di questo fastidioso inestetismo è dovuto a una serie di cause che possono essere di natura genetica (maggiore attività ormonale, fragilità capillare, cattiva circolazione), ormonale (eccessiva attività degli estrogeni che comporta la conservazione idrica), vascolari...
L’inverno è alle porte e, con esso, le basse temperature e la voglia di stare rilassati al caldo: ma è proprio questo il momento per agire ed iniziare a preparare il nostro corpo in vista dell’estate.